Consigli utili

 

Le regole

 

10 regole per chi...deve vendere casa

1. Attenzione al fai da te, spesso comporta una elevata perdita di tempo e di denaro.

2. Cercate un professionista qualificato, valutate con attenzione i prodotti e i servizi che i vari operatori del mercato vi offrono.

3. Scegliete uno ed uno solo operatore qualificato. spesso il cosiddetto "verbale" a piu' agenzie e' piu' dannoso che utile alla vendita.

4. Parlate chiaro! con il professionista incaricato esponete con tranquillita' e fiducia i perche' della vendita, le vostre necessita', i vostri dubbi.

5. L'immobile : analizzate attentamente i pro e i contro della vostra proprieta', ed analizzateli insieme all'agente che vi assiste nella vendita.

6. Verificate l'esistenza e fornite, se vi viene richiesta, tutta la documentazione tecnica ed edilizia sull'immobile, o in alternativa incaricate un professionista di farlo.

7. Preparate tutta la documentazione legale con i titoli di proprieta' e di provenienza.

8. Informate sempre l'agente e la controparte di tutte le condizioni essenziali per la vendita, in particolare sullo stato delle opere straordinarie sul fabbricato, sia quelle fatte, sia quelle da fare.

9. Se per qualche ragione mutano le condizioni, i modi, i tempi della vendita, informate sempre e subito il vostro professionista incaricato.

10. Confidatevi e chiedete sempre con fiducia informazioni al nostro consulente. La vendita viene realizzata da noi per voi e con voi.

 

10 regole per chi..deve acquistare casa

1. Attenzione al fai da te, spesso comporta una elevata perdita di tempo e denaro. La compravendita e' prima di tutto un'azione contrattuale con i suoi aspetti tecnici e legali.

2.Definite, se possibile in maniera preventiva, i parametri della vostra richiesta, ottimizzando in questo modo i tempi e i risultati della stessa.

3. Esponete al professionista tutte le vostre esigenze non solo tipologiche ma anche sui modi, sui tempi del vostro acquisto.

4. Affrontate preventivamente il discorso del mutuo finanziamento. Effetuate se possibile un'analisi con laa vostra banca (predelibera).

5. Informatevi su tutte le condizioni tecniche dell'immobile, in particolare sull'esigenza delle relative certificazioni.

6. Prima di versare qualsiasi caparra al venditore fate o fatevi fornire dal consulente incaricato i dovuti accertamenti sulla situazione legale dell'immobile(atti di provenienza, ipoteche, procedimenti esecutivi).

7. Se acquistate in un complesso condominiale, informatevi sul regolamento, sulle spese di gestione e sulle eventuali spese straordinarie eseguite o da eseguirsi.

8. In occasione delle visite non abbiate il timore di verificare le caratteristiche dell'immobile in base alle vostre esigenze.

9. Chiedete tranquillamente nei vari passaggi dell'acquisto stesso.

10. Ricordate sempre che la casa ideale al 100% non esiste. Ragionate nei termini delle priorita' del vostro acquisto in base alle vostre motivazioni. l'80% di soddisfazione e' gia' un risultato soddisfacente.

 

Annunci recenti

Fiuggi città appartamento 80 mq.
Fiuggi Fonte bilocale
Rif. 1927Rif. 1927
Fiuggi150.000 EURO
Fiuggi Fonte, via dei villini, appartamento con terrazzo.